Province della Regione Toscana per l'inquadramento territoriale dei Comuni del cratere del terremoto nel contesto regionale.
Raccolta di rifiuti urbani espressa in kg per abitante nei comuni capoluogo di provincia - Anni 2000-2011
La popolazione residente si distingue per residente in famiglia e in convivenza. Ogni individuo, oltre ad essere registrato su una scheda individuale (AP/5) viene anche registrato su una scheda di...
Numero di altri alloggi occupati da residenti per provincia. Serie storica dei dati censiti dal 1971 al 2011. ...
Osservatorio sulle pensioni - Dati sul complesso delle pensioni vigenti nell’anno 2011, divise per tipologia di gestione e categoria di appartenenza
Mobilità Numero di beneficiari al 31 dicembre: osservatorio sulle politiche occupazionali e del lavoro - Dati sul numero beneficiari di mobilità, divisi per sesso e anno dal 2005 al...
Requisito anagrafico per l’accesso al pensionamento di vecchiaia ordinario lavoratori e lavoratrici nel pubblico impiego ...
Il dataset contiene i principali indicatori sulle forze di lavoro nel comune di Milano, come di seguito definiti: -tasso di attività (rapporto tra le forze lavoro e la popolazione di...
Dati sui posti disponibili, iscritti e soddisfacimento domanda per i bambini residenti nel Comune di Trento ...
Osservatorio sulle aziende e i lavoratori agricoli autonomi - Dati sul numero di coltivatori diretti per stato del titolare relativi all’anno 2010, divisi per numero di operai collaboratori.
Il dato rappesenta il numero di insegnanti nelle scuole pubbliche primarie, per regione geografica. Indagine a cura del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Numero di altri tipi di alloggio occupati da persone residenti rispetto alle abitazioni occupate da persone residenti (valori per mille) per provincia ...
Requisito anagrafico per l'accesso al pensionamento di vecchiaia ordinario per i lavoratori privati. ...
Chilogrammi di rifiuti organici raccolti per abitante, nei comuni capoluogo di provincia, negli anni dal 2000 al 2011
in questo dato i valori sono calcolati secondo il seguente algoritmo: Importazioni anno(t) - importazioni anno(t-1) su importazioni anno(t-1) * 100. ...
Complesso delle pensioni vigenti al 31-12-2011 distinte per categoria e sesso