Serie storica dei dati sulle nuove superfici boscate, classificati per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.
DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Variazione, rispetto al 1995, degli ettari di nuove superfici boscate
DATI DI BASE ASSOCIATI: Superficie forestale - 1995, Superficie forestale (Vecchia serie)
TEMI: Ambiente, altro
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 5
PRIORITA':3 - Energia e ambiente. Uso sostenibile ed efficiente delle risorse per lo sviluppo
ASSE: Asse I - Risorse naturali
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 1996
ANNO FINE SERIE: 2004
ULTIMO AGGIORNAMENTO: marzo 2007
FONTE ORIGINARIA: Istat
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 20 Luglio 2015
Numero visualizzazioni | 4484 |
Numero ricerche | 3547 |
Numero download | 4 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 9 (da 1996 a 2004) | 2003, 1998, 1996, 2002, 1997, 2004, 2000, 1999, 2001 |
Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Sicilia, Abruzzo, Trentino-Alto Adige, Molise, Puglia, Lombardia, Valle d'Aosta, Sardegna, Piemonte, Veneto |
Ettari nuove superfici boscate da anno 1995 | Statistica | 132 (da -1087.0 a 19999.0) | 0.0, 353.0, 426.0, 94.0, 75.0, 7.0, 4946.0, 327.0, 136.0, 33.0 |
Commenti