Età di costruzione e ristrutturazione degli edifici oggetto di sopralluogo secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (Età di costruzione ristrtturaz.)....
Proprietà pubblica/privata degli edifici (o unità strutturali) INAGIBILI (esiti B, C, D, E ed F) secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (Propiet...
Proprietà pubblica/privata degli edifici (o unità strutturali) secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (Propietà), compilate per ciascun...
Percentuale di utilizzo degli edifici (o unità strutturali) INAGIBILI secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (% Utilizzo), compilate per ciascun comune del...
Superfici degli edifici (o unità strutturali) INAGIBILI oggetto di sopralluogo (tutti gli esiti) secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (Superficie...
Numero di piani degli edifici (o unità strutturali) secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (N. Piani totali con interrati), compilate per ciascun comune...
Comuni nel cratere del terremoto individuati con DGRT 518 (Allegato 1) e con Piano degli interventi del Commissario.
Numero delle schede AeDES (scheda, manuale) compilate per ciascun comune dell'area colpita dal terremoto aggregate per esito secondo la Sezione 8 della scheda. La tabella riporta...
Quadro di riepilogo degli ordinativi emessi sulla Contabilità speciale n. 5769 "COMM. DELEG. OCDPC 102-13" presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di Firenze. Si tratta dei...
Tipologia costruttiva degli edifici (o delle unità strutturali) INAGIBILI (Esiti AeDES B, C, D, E, F), oggetto di sopralluogo secondo i dati della scheda AeDES (scheda, manuale),...
Tipologia costruttiva degli edifici (o delle unità strutturali) oggetto di sopralluogo secondo i dati della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 3. La prima colonna riporta il...
Situazione dei nuclei familiari evacuati nei comuni del cratere del terremoto, aggiornata al 15 gennaio 2014. Si riportano, aggregati per comune, il numero dei nulcei familiari, il numero delle...
Numero di piani degli edifici inagibili secondo la legenda della scheda AeDES (scheda, manuale), sezione 2 (N. Piani totali con interrati), compilate per ciascun comune del cratere,...
Località ISTAT 2011 nel Cratere Cratere del terremoto individuati con DGRT 518 (Allegato 1) e con Piano degli interventi del Commissario.
Numero delle schede AeDES (scheda, manuale) compilate per ciascun comune del cratere aggregate per esito secondo la Sezione 8 della scheda. (Ultimo aggiornamento 10 gennaio 2014)....
Il dato contiene la carta propedeutica della pericolosità sismica Data di creazione: 22 aprile 2013 Data ultima modifica al dato: 22 aprile 2013
Evoluzione delle normative in merito alle tecniche di costruzione delle zone sismiche