Iscritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo il sesso, l'età (minorenni <=17 anni - maggiorenni >17 anni), il municipio di appartenenza e la cittadinanza ...
Iscritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo l'età (in classi quinquennali) e il municipio di appartenenza ...
Bambini nati nel corso dell'anno e iscritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo il luogo di nascita e il municipio di appartenenza. ...
scritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo lo stato civile (celibe/nubile - coniugato/coniugata - vedovo/vedova - divorziato/divorziata) e il municipio di appartenenza ...
Iscritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo l'età (in classi quinquennali) e il municipio di appartenenza ...
Serie storica della popolazione iscritta all'anagrafe di Roma Capitale secondo la cittadinanza ...
Densità di popolazione, abitanti per km2 di superficie comunale (Si fa riferimento alla popolazione ed alla supercie a metà anno) per i comuni capoluogo di provincia - Anni 2000...
Sulla base dei risultati provvisori del censimento ISTAT 2011 i dati riportano la distribuzione della popolazione per le nuove province italiane per sesso, famiglia o convivenza. I dati contengono...
Popolazione straniera residente per provincia, età, sesso (maschio / femmina) ed anno dal 2003 al 2011.I dati provengono dalla Rilevazione sulla "Popolazione residente comunale...
Popolazione straniera residente per comune fasce d'età quinquennali, sesso (maschio / femmina) ed anno dal 2003 al 2011.I dati provengono dalla Rilevazione sulla "Popolazione...
Dato dettagliato per regione, genere (maschio / femmina) ed anno dal 2006 al 2009
sono i dati delle iscrizioni per nascita dei nati nel corso dell'anno da genitori entrambi stranieri, almeno uno dei quali residente nel comune. ...
Popolazione residente per regione, età, sesso (maschio / femmina) e stato civile (celibe, nubile, conuigato, divorziato, vedovo, ecc) al 1° Gennaio ed anno dal 2002 al 2011. I dato...
Popolazione residente per comune fasce d'età quinquennali, sesso (maschio / femmina) e stato civile (celibe, nubile, conuigato, divorziato, vedovo, ecc) al 1° Gennaio ed...
Popolazione residente per provincia, età, sesso (maschio / femmina) e stato civile (celibe, nubile, conuigato, divorziato, vedovo, ecc) al 1° Gennaio ed anno dal 2002 al 2011. I...
Le iscrizioni da altro comune, sono i cittadini stranieri iscritti in anagrafe per trasferimento di residenza da un altro comune italiano. ...
fornisce l'informazioni sul numero di famiglie con almeno uno straniero e sul numero di famiglie con capofamiglia straniero. Dato dettagliato per regione, genere (maschio / femmina) ed...
dato provvisorio, in attesa che venga diffuso il corrispondente dato rilevato con l'indagine Istat sulla Popolazione straniera residente per età e sesso. Dato dettagliato per...
La popolazione straniera residente è costituita dalle persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia; viene calcolata, per ciascun comune, al 31 dicembre di...