Shapefile contenente i punti materializzati sul territorio Bresciano di coordinate note utilizzabili come base per rilievi di precisione o di dettaglio. In particolare: ...
Aree Verdi Pubbliche, Scolastiche, Sportive e Cimiteriali Comunali dal 1995 al 2013 ...
Reticolo Stradale Comunale dal 1995 al 2014. Fonte originaria e responsabile: Servizio SIT-Statistica-Toponomastica - Comune di Cesena Data aggiornamento: 14/04/2014
Numeri Civici nel territorio del comune di Cesena dal 1995 al 2014. ...
Località di Censimento anno 2011, nel territorio del comune di Cesena. Fonte originaria e responsabile: Servizio SIT-Statistica-Toponomastica - Comune di Cesena
Mappa delle sezioni di Censimento 2011, nel territorio del comune di Cesena Fonte originaria e responsabile: Servizio SIT-Statistica-Toponomastica - Comune di Cesena
Comuni nel cratere del terremoto individuati con DGRT 518 (Allegato 1) e con Piano degli interventi del Commissario.
Località ISTAT 2011 nel Cratere Cratere del terremoto individuati con DGRT 518 (Allegato 1) e con Piano degli interventi del Commissario.
Province della Regione Toscana per l'inquadramento territoriale dei Comuni del cratere del terremoto nel contesto regionale.
Sono i poligoni che delimitano le Unità Territoriali Organiche Elementari (UTOE) del territorio del comune di Cascina così come risultano dal regolamento urbanistico del 2009.
Dato geografico che rappresenta il reticolo stradale del territorio del comune di Cascina con associati gli attributi di nome della strada, tipo, competenza, lunghezza, ecc..
Ambito territoriale di competenza delle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Livello informativo costruito per la mappa esposta sui navigatori del portale "SardegnaSalute"
Il dato rappresenta i confini dei distretti delle ASL costruiti per la mappa esposta sul sito portale SardegnaSalute. Un Distretto rappresenta una porzione di territorio che aggrega più...
Carta didattica dei macrotoponimi della Sardegna realizzata con i toponimi dei capoluoghi comunali della Sardegna in lingua italiana e sarda
Perimetrazione degli inviluppi urbani con informazione sul numero abitanti ed altitudine. Dato relativo all'anno 1995.
Curve di livello direttrici (equidistanza 10 metri). Tematismo che fa parte della Carta Tecnica quarta edizione, pubblicata in dicembre 2010. Volo effettuato nell'anno 2009. ...
Curve di livello ordinarie (equidistanza 2 metri). Tematismo che fa parte della Carta Tecnica quarta edizione, pubblicata in dicembre 2010. Volo effettuato nell'anno 2009. ...
Punti quotati isolati al suolo. Tematismo che fa parte della Carta Tecnica quarta edizione, pubblicata in dicembre 2010. Volo effettuato nell'anno 2009. ...
Il dato rappresenta il reticolo superficiale cui è stato applicato il modello afflussi-deflussi distribuito (Mobidic) (ved. Relazione di piano pag. 214 e segg.) ...