Ad oggi sono stati individuati da parte delle Regioni italiane 2310 Siti di Importanza Comunitaria (SIC), 103 dei quali sono stati designati quali Zone Speciali di Conservazione, e 610 Zone di...
Riporta i dati di tutte schede AeDES (scheda, manuale) per quanto riguarda la Sezione 7. In particolare si riportano le indicazioni di tutti i 10 items riguardanti la morfologia del sito...
Aziende agricole con impianto ad enegia rinnovabile per provincia, suddivise per Energia eolica, Biomassa, Biogas, Energia solare, Idroenegia, Altre fonti di energia rinnovabile...
PPR Assetto Ambientale - Si suddividono in grotte o cavità naturali sotterranee naturali di sviluppo superiore a 5 metri lineari (come definite all' art.2, comma 1, lettera a della LR 7...
Piano Paesaggistico Regionale (PPR), Assetto Ambientale - Aree costituite da ambiti territoriali soggetti a forme di protezione istituzionali, rilevanti ai fini paesaggistici (Art. 33 comma 1 delle...
Individuazione geografica di punti di interesse di vario tipo (ambientali, storici, antropici) che i rilevatori hanno ritenuto segnalare e inserire nella cartografia escursionistica prodotta...
Perimetrazione e zonizzazione delle Aree Marine Protette della Sardegna (Asinara, Tavolara - Punta Coda Cavallo, Capo Caccia - Isola Piana, Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre, Capo...
Questo dato contiene la perimetrazione e la zonizzazione dei Monumenti Naturali della Sardegna, istituiti ai sensi del Legge Regionale 7 giugno 1989, n. 31, aggiornato al 2012. Le perimetrazioni...
Piano Paesaggistico Regionale (PPR) Assetto Ambientale - Nei siti di interesse comunitario (SIC) ricadono habitat la cui conservazione è ritenuta di importanza sovranazionale, ovvero gli...
Questo strato informativo indicizza e mappa il territorio regionale, classificandolo in base al rischio incendio boschivo. La classificazione tiene conto della probabilità che un incendio...
PPR Assetto Ambientale - Lo strato rappresenta gli alberi censiti dall'Ente Foreste, catalogati dal censimento dei grandi alberi della Sardegna, ed è stato realizzato con lo scopo di...
Open data cartografico, il territorio comunale in sei classi acustiche. ...
Open data relativi alla raccolta differenziata - anno 2013 ...
Lo strato informativo riporta l’ubicazione delle targhe delle alluvioni nella città di Firenze, con l’indicazione, nella tabella degli attributi, del materiale e della quota...
Il dato contiene le quantità di rifiuti urbani, in tonnellate, del Comune di Firenze dal 2002 al 2010 suddivise per tipologia di rifiuto. ...
Strato informativo utilizzato per la produzione della cartografia allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 novembre 1999, Approvazione del piano stralcio relativo alla...
Elementi puntuali che individuano sul territorio gli alberi pubblici gestiti dall'Amministrazione Comunale Fiorentina. Data di creazione del dato: 01/03/2008
Strato della zonazione delle disponibilità idriche di acque sotterranee degli acquiferi di pianura del bacino dell' Arno in coordinate UTM. Rappresenta la suddivisione degli acquiferi...
Il dataset contiene la carta propedeutica della pericolosità geomorfologica Data di creazione: 22 aprile 2013 Data ultima modifica al dato: 22 aprile 2013
Il dato contiene la carta propedeutica della pericolosità idraulica Data di creazione: 22 aprile 2013 Data ultima modifica al dato: 22 aprile 2013